Prodotto Interno Lordo e Benessere Equo e Sostenibile
Il Prodotto Interno Lordo (PIL) misura la produzione di beni e servizi in un paese in un determinato periodo. Tuttavia, non considera elementi importanti che influenzano il benessere e la felicità dei cittadini.
In Bhutan, negli anni ’70 è stato introdotto il concetto di Benessere Interno Lordo (BIL), che si concentra sul miglioramento del benessere delle persone in modo sostenibile, tenendo conto di diversi fattori come la salute, l’istruzione, l’ambiente e la cultura.
Il Benessere Equo e Sostenibile (BES) cerca di conciliare le esigenze delle persone con quelle del pianeta, tenendo conto della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale. Questo approccio promuove uno sviluppo equo e sostenibile per tutte le persone del mondo.
Il BIL e il BES sono concetti importanti per guidare la politica economica e sociale in modo sostenibile e giusto, senza sostituire il PIL, ma integrandolo.
Nella provincia di Agrigento, l’approccio BIL e BES è rilevante. L’agricoltura produce importanti prodotti come l’olio d’oliva e il vino, ma spesso non considera l’impatto ambientale o la giustizia sociale. Il BES può promuovere pratiche agricole sostenibili, come l’agricoltura biologica.
Inoltre, i siti archeologici come la Valle dei Templi richiedono una valutazione del benessere dei visitatori, come la qualità dei servizi turistici e l’accessibilità per i visitatori con disabilità.
Adottare un approccio più ampio al benessere economico e sociale può aiutare la provincia di Agrigento a promuovere uno sviluppo più sostenibile e giusto, tenendo conto delle esigenze delle persone e del pianeta.
